Il progetto R.A.F.F.A.E.L - Redesigning Activities in a Family Friendly wAy in VitErbo’s workpLaces - finanziato dal Programma Europeo per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EASI 2014-2020) - di cui la Provincia di Viterbo è capofila, ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare un modello innovativo di servizi per la conciliazione vita-lavoro che si basa sulla collaborazione tra organizzazioni pubbliche e private e sull’integrazione delle misure di welfare pubblico e aziendale.

R.A.F.F.A.E.L intende promuovere la cultura della condivisione delle responsabilità tra uomini e donne e sviluppare e sperimentare un modello di conciliazione vita-lavoro nell'area della Tuscia (provincia di Viterbo), basato sulla collaborazione di organizzazioni pubbliche e private. Il progetto prevede la sperimentazione di alcuni servizi per la conciliazione che verranno garantiti a titolo gratuito per le cittadine/i cittadini di tutto il territorio provinciale.

L’emergenza sanitaria Covid 19 rende ancora più importante assicurare alle famiglie aiuti concreti per gestire l’assistenza dei soggetti più fragili, in particolare anziani e bambini e ragazzi; per questo, per tutto il periodo di emergenza i servizi verranno garantiti anche in modalità a distanza. Tutte le attività del progetto rispettano le normative anticovid vigenti.







I nostri servizi





Maggiordomo territoriale

Più tempo per gli Anziani

Baby sitter

Coworking e Spazio Baby